Geoparco AspromonteGeoparco AspromonteGeoparco AspromonteGeoparco Aspromonte
  • HOME
    • STORIA
  • IL GEOPARCO
    • CHE COSA E’
    • MAPPA
    • COMUNI
  • TERRITORIO
    • GEOLOGIA
    • GEOSISTEMA
    • GEOMORFOLOGIA
    • GEOSITI
  • NATURA
    • AMBIENTE
    • FAUNA
    • FLORA
  • VISITARE IL PARCO
    • GEOTURISMO
    • CENTRI VISITA
    • MUSEI
    • ITINERARI
  • NEWS
    • EVENTI
    • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • English
  • Italiano

GEOSITI di Rilevanza Internazionale

Un geosito è un luogo o un’area nel territorio di particolare interesse geologico o geomorfologico. Possiamo definire i geositi un bene del patrimonio paesaggistico di un Parco o appunto elementi architettonici naturali di grande pregio scientifico, ambientale con richiami di carattere culturale, o per questioni legate ad attività didattiche e ricreative. Sono la vera diversità del territorio, sia che siano stati modellati in millenni di storia dagli agenti atmosferici sia che conservino ancora la loro struttura naturale, almeno in questa era geologica e nonostante lunghi processi geodinamici, sismici o tettonici. L’interesse principale di un geosito è la conservazione.

Lo studio ed il censimento dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha classificato 232 siti naturalistici, ben 89 geositi di rilevante interesse geologico, numero destinato ad aumentare, ed 8 di questi, descritti di seguito, che possiedono caratteristiche e peculiarità uniche tali, da essere stati classificati di rilevanza internazionale.

  • Frana Colella
  • Cascate Mundu e Galasia
  • Terrazzi di Gambarie
  • Fiumara Amendolea 
  • Pietra Cappa
  • Vallata delle grandi Pietre
  • Frana-Lago di Costantino
  • Monte Antenna-shear zone

© All rights reserved - Tutti i diritti riservati

  • HOME
    • STORIA
  • IL GEOPARCO
    • CHE COSA E’
    • MAPPA
    • COMUNI
  • TERRITORIO
    • GEOLOGIA
    • GEOSISTEMA
    • GEOMORFOLOGIA
    • GEOSITI
  • NATURA
    • AMBIENTE
    • FAUNA
    • FLORA
  • VISITARE IL PARCO
    • GEOTURISMO
    • CENTRI VISITA
    • MUSEI
    • ITINERARI
  • NEWS
    • EVENTI
    • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • English
  • Italiano
Geoparco Aspromonte